ULTIMISSIMA 11:30

FREJUS: LUNARDI INCONTRA PERBEN

- "Lavoreremo per ripartire il traffico"

Pubblicità
Cerca con GoogleVai
meteo
5/6/2005

Pazzi per Simon LeBon

I Duran Duran riconquistano l'Italia

Il concerto è iniziato con la loro comparsa sul palco, senza musica: i magnifici cinque Duran Duran hanno raccolto un boato d'applausi per la loro riunione e presenza a Verona. Su loro spiccava Simon LeBon, dimagrito, ringiovanito di 20 anni, in completo nero e giacca bianca. Ha catturato tutti, e soprattutto il pubblico femminile, per bellezza e simpatia, insieme agli storici compagni: i tre Taylor, John, Andy, Roger e Nick Rhodes.

E le trentenni o quarantenni avranno di nuovo immaginato di sposare Simon LeBon sulle onde della canzone 'Sunrise' come aveva scritto una fan degli anni '80, in un libro diventato allora un successo, cavalcando l'onda di quello musicale di quello inglese. E su quest'onda in fase di riflusso si e' riempita l'Arena di Verona, con un pubblico a cavallo di due generazioni: c'erano mamme con figli, magari in carrozzina e coppie da tutta Italia. L'anfiteatro di Verona ha così sfiorato il tutto esaurito per il primo concerto della tappa italiana dei Duran Duran in formazione storica anni '80 Il concerto ha catturato il pubblico elettrizzato dalle canzoni storiche come "hungry like the wolf" e dal fascino che questa band possiede ancora al di là del tempo e delle mode.

Simon ha salutato il pubblico in italiano "Grazie Verona per essere qui, per vedere per la prima volta in Italia i Duran Duran di nuovo insieme". Il cantante attraverso le sue interpretazioni vocali piene di carica o sospese nel lirismo, si è confermato un grande trascinatore, una pantera che si sposta da una parte all'altra del palco e scende anche in platea - sulle note di 'I don't want your love', quasi a negare l'affermazione della canzone, perché lui ha rivelato di amare molto il suo pubblico. I Duran Duran non sono solo forma e stile, ma anche partecipazione ai cambiamenti del mondo, come ha spiegato Simon, presentando "What happens tomorrow' (dal loro ultimo album) che ha cantato due anni fa, quando scoppiò la guerra in Iraq. A 25 anni dal loro debutto, i Duran Duran hanno confermato il loro fascino, che conquistò la principessa Diana, che li elesse band preferita, e oggi catturano i figli delle ventenni di allora, con un leader carismatico, indiscusso: Simon LeBon. Le prossime date sono il 5 giugno al Forum di Assago, Roma 19 giugno, Genova 20 giugno e Trieste 21 giugno